DOP

Questo BARBERA ha buona intensità olfattiva, colore limpido ed intenso; al gusto è ampio, asciutto e rotondo, ha corpo elegante e si riconoscono sentori di sottobosco. Ottimo se accompagnato a cacciagione, carni rosse e formaggi a pasta dura. Ha un buon affinamento in bottiglia.

I VINI
IL TERRITORIOIl_Territorio.html
CHI SIAMOChi_siamo.html
CONTATTIContatti.html

Cantina Sociale di Fontanile di Asti

Società Cooperativa Agricola

Sede: Via F. Mignone, 46

14044 Fontanile (AT)

CF e P.IVA 00070550058

Tel. +39 0141 739179

Fax +39 0141 739456

Barbera d’Asti

DOP Frizzante

Di colore rosso vivo, di profumo vinoso, di sapore asciutto, armonico e vivace, accompagna arrosti,

formaggi e tutta la cucina tradizionale.

Va servito ad una temperatura di 18°/20° C.

Barbera del Monferrato

DOP Superiore “Affinato in legno”

Abbiamo chiamato “Tradizione” questa Barbera d’Asti affinato in legno, frutto dell’operosità dell’uomo che si tramanda di generazione in generazione, abbinata ad un’attenta lavorazione in cantina rispecchiando i più antichi crismi della vinificazione onde conferire le sue peculiari caratteristiche. Si associa a piatti tipici della cucina piemontese caratterizzata da piatti di carne con salse brune, carni in umido, formaggi stagionati, minestre dense. La temperatura ottimale per servirlo è di 18°C.

Barbera d’Asti TRADIZIONE

DOP

E’ di un colore rosso carminio con riflessi violacei,

a volte molto intenso. Il profumo fragrante e fruttato,

il sapore ammardorlato ed il corpo piacevolmente

robusto, ne fanno un vino da tutta mensa.

Temperatura di degustazione: 18°/20° C.

Dolcetto d’Asti

DOP

Di colore rosso carminio, con tendenza ad

una tonalità arancione se invecchiato.

Di profumo delicato, persistente e molto gradevole.

Non si consiglia un lungo invecchiamento.

Temperatura di degustazione 15°/18° C.

Grignolino d’Asti

DOP Frizzante

Ha un colore rosso scarlatto non troppo intenso.

Dal profumo fine, ricorda il lampone e la viola.

Il sapore asciutto, caratteristico, diventa con l’invecchiamento più delicato.

Temperatura di degustazione 16°/18° C.

Freisa d’Asti

DOP

Ottenuto da uve Brachetto selezionate, è un vino

dolce e delicato con un colore rosè tendente al

granato.Il gusto aromatico e frizzante, il profumo caratteristico di rosa lo rendono indicato per dessert e frutta. Va servito ad una temperatura di 7°/10°C.

Brachetto d’Acqui

DOP

Di colore rosso abbastanza intenso, dal profumo delicato con sentori di rosa, di sapore dolce e morbido. Con i dolci trova il suo abbinamento ideale. Da servirsi bene fresco.

Brachetto d'Acqui Spumante

DOP Superiore “Affinato in acciaio”

Di colore rosso intenso, con leggeri e discreti riflessi aranciati, questo Barbera d’Asti è prodotto da uve provenienti da vigne con oltre 40 anni di vita e con una produzione per ettaro bassissima. La fase di affinamento che si ottiene con l’utilizzo di vasche in acciaio, per tempi che variano a seconda dell’annata, prmette di non perdere le caratteristiche primarie. Si associa a piatti tipici della cucina piemontese, carne rossa e formaggi di media stagionatura. La temperatura ottimale per servirlo è di 18°C.

Barbera d’Asti TRADIZIONE

DOP

Questo vino dal colore paglierino chiaro, talvolta tendente al verdolino, ha un profumo delicato e molto tenue, molto armonico indicato sia come aperitivo che per accompagnare piatti con carni bianche o pesce. Va servito ad una temperatura di 8°/10° C.

Cortese dell’Alto Monferrato

DOP

Limpido brillante, di colore bianco con riflessi dorati e sfumature verdognole. Delicatamente profumato può essere servito sia come aperitivo sia per accompagnare antipasti, carni bianche e pesce. Va servito ad una temperatura di 8°-10° C.

Piemonte Chardonnay

DOCG

Ottenuto dalla spremitura soffice di uve moscato d’Asti, delle quali ne conserva la fragranza, l’aroma e il suo amabile e fine sapore. Va servito ad una temperatura di 6°/8° C. e accompagna perfettamente dolci e frutta.

Moscato d'Asti

DOP  Frizzante

Vino bianco dal profumo delicato, di sapore fresco, asciutto, frizzante e vellutato. Accompagna antipasti e pesce. Va servito fresco a 8°/10° C.

La Fantina

Spumante fine ed elegante, con profumo e sapore invitante e bouquet piacevolissimo. Ottimo come aperitivo, accompagna egregiamente tutti gli antipasti magri. Va servito fresco a 10°/12°C.

Vino Spumante Brut

DOP

Il prodotto che vi presentiamo è fine, elegante, nobile e snello di corpo. Profumo e sapore invitante con bouquet piacevolissimo. Questo spumante è ottimo come aperitivo ed adatto su tutta la gamma degli antipasti magri. Va servito a 10°/12° C.

Piemonte Chardonnay Brut

Grappa di Barbera

Grappa di Chardonnay

Grappa di Moscato


La distillazione delle vinacce dell’uva omonima consente di trasferire inalterati profumi intensi e sapori delicati a questa nobile ed antica bevanda che si concederà in tutta la sua eleganza ai palati più raffinati.

Le Grappe

Dalla sapiente lavorazione artigianale di erbe e piante officinali, poste a macerare in un infusore con alcool purissimo e zucchero (q.b.) aggiunto poi al miglior vino BARBERA, nasce questo delizioso VINO AROMATIZZATO. Ottimo digestivo o come vino da meditazione, soddisfa il palato, il corpo e la mente.

Chinato SimposiuM

Questo vino si presenta con colore giallo paglierino molto carico, limpido e brillante; dalla sua finezza escono note di fiori di arancio, ananas e frutta fresca. La sua freschezza invita alla beva rinnovando l’assaggio. E’ ideale l’abbinamento con formaggi saporiti, stagionati ed erborinati, superbo con il patè de fois gras. Va servito a circa 8°/10° C.

Oro del Sole